4 Aprile, 2025

Brera Design Week 2025: 10 installazioni da non perdere

Anche quest’anno, durante il Fuorisalone 2025, la Brera Design Week si conferma il punto di riferimento per professionisti e brand, con 204 showroom permanenti e oltre 300 iniziative previste.
Ecco 10 installazioni da non perdere se sei a Milano:

Tokujin Yoshioka – “Frozen” di Grand Seiko
📍Palazzo Landriani – Via Borgonuovo, 25
L’opera Aqua Chair del celebre designer giapponese Tokujin Yoshioka, una scultura luminosa trasparente, si trasforma nel tempo in un affascinante gioco di luce e materia.

“glo for art” di glo
📍Palazzo Moscova 18, Via della Moscova, 18
Un’installazione interattiva tra arte pop e surrealismo, con colori vivaci e tecnologie invisibili per un’esperienza sensoriale unica.

Il debutto europeo di Denza
📍Hub Gattinoni – Via Statuto, 2
Un tunnel interattivo con giochi di specchi e tecnologie d’avanguardia, un’esperienza sensoriale esclusiva che supera il concetto tradizionale di auto.

“Bamboo Encounters” di Gucci
📍Chiostri di San Simpliciano, Piazza Paolo VI, 6
Un omaggio al bambù, materiale iconico di Gucci, attraverso un viaggio nel design tra passato e presente.

“House of Switzerland”
📍Casa degli Artisti, Via Tommaso da Cazzaniga, angolo Corso Garibaldi, 89/A
Un’esposizione che celebra il concetto di collaborazione come valore cardine nello sviluppo del design svizzero, con opere di designer indipendenti e marchi di fama internazionale.

“Città Paradiso” di Solferino28
📍Ingresso da Via Solferino, 26
Grandi bolle fluttuanti trasportano i visitatori in un mondo onirico, dove immaginazione e tecnologia creano visioni futuristiche della città ideale.

“New Wave” di Marsotto
📍Marsotto, Largo Treves, 2
Una collezione di tavoli e moduli in marmo firmata Robert Stadler, caratterizzata da forme uniche e raffinate cromie.

“La Prima Notte di Quiete” di Loro Piana
📍Cortile della Seta, Via della Moscova, 33
Un’installazione immersiva tra realtà e suggestione cinematografica, firmata Loro Piana e Dimoremilano.

“MUJI MUJI 5.5” di MUJI
📍Giardino Pippa Bacca, Via Tommaso da Cazzaniga
Un’architettura sostenibile ispirata al design giapponese, con materiali biologici e di recupero e soluzioni ecologiche per un’abitazione urbana responsabile.

“Connected Scenarios” di Valcucine
📍Corso Garibaldi, 99
Lo showroom Valcucine Milano Brera si trasforma in un hub di riflessione e confronto tra progettisti e designer su temi come l’integrazione tra mondi fisici e digitali, il dialogo tra culture, la progettazione inclusiva e la sostenibilità.

Un’edizione da non perdere con installazioni coinvolgenti che ridefiniscono il concetto di design.

Se vuoi conoscere altre attività da fare a Milano clicca qui e leggi il nostro ultimo articolo!

Share: